Lo Zurigo cerca di scrollarsi di dosso un attaccaticcio Friborgo che rimonta, rete su rete, il tentativo di fuga dei Lions. Tim Berni sblocca il risultato nella ripresa, ma un’azione di Herren su Noreau, cui ruba il disco, giudicata “regolare” dagli arbitri riporta alla parità. Hollenstein sbaglia un rigore, ma propizia, nel terzo periodo, il nuovo vantaggio si Andrighetto. Gioia effimera, perchè, un minuto dopo tutto da rifare grazie a una prodezza di Stalberg. Non resta che l’overtime, dove Kruger regala il definitivo vantaggio ai padroni di casa.
Alternanza di vantaggi e grandi emozioni tra Zugo e Ginevra. Ospiti in vnataggio e costantemente pericolosi e vicini, al punteggio al quotato padrone di casa sino al 3 – 3. La sassata di Hofmann scardina definitivamente la resistenza ospite che capito anche su tocco di Kovar. Lo Zugo è sempre più solitario in vetta alla classifica.
Tra Bienne e Davos la prima serata dopo gli scambi dei giorni scorsi. Il Bienne è l’unico sul ghiaccio e non ci mette molto a veleggiare sul 2 – 0. Il Davos scende dal pullman nella ripresa e comincia a farsi minaccio davanti a Van Pottelberghe. A questo punto si fanno notare gli ex: prima segna Ullstrom, quindi Nussbaumer. All’overtime ci pensa Paluishaj, sui tiro sbagliato di Guerra, a punire un Bienne troppo sciupone.