SALVEZZA A SORPRESA: CE LA FANNO ITALIA E GRAN BRETAGNA

Quando meno te lo aspetti, l’ITALIA infila l’unica vittoria che conta e strappa il biglietto per rimanere nell’elite dell’hockey che conta. Nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla nostra formazione, sempre sconfitta con ampio margine, seppure trattenuto nelle proporzioni dalle prestazioni di un portiere (Bernard) che è stato sottoposto ad un bombardamento al ritmo di un tiro al minuto e oltre! Che l’AUSTRIA non vivesse periodo di grazie lo si era capito dalle prestazioni progressivamente più opache dei biancorossi ed oggi, seppure sorretti dal duo Raffl, si è fatta sorprendere nel secondo periodo e ha dovuto rimontare nel terzo. Sul 3 – 3 le occasioni non sono mancate, ma Bernard ha chiuso la porta con una serie di big safe da ricordare. Overtime inevitabile, con il portierone azzurro sugli scudi e occasionissima su cambio sbagliato austriaco per Rosa, che gettava alle ortiche la possibilità di chiuderla lì, senza l’appendice dei rigori. Nella roulette si arrivava al quinta serie ancora in parità (due centri per parte), quindi ad oltranza, al settimo assalto, faceva la differenza MacMonagle che mandava tutti in visibilio. Per l’Austria una sconfitta amara e la relegazione. Analoga sorte tocca alla FRANCIA che, seppure avanti in classifica di un solo punto e con un vantaggio di 3 – 0 (al settimo del secondo periodo!), capitolava pian piano davanti alla sorprendente GRAN BRETAGNA sino al 3 – 3 finale. La rete di Davies, al 2’ dell’overtime, relegava la FRANCIA e premiava inaspettatamente la formazione d’oltre Manica.