NOVITA’ LNA

Nella consueta riunione della Lega, sono state votate alcune modifiche al regolamento che diverranno operative dal prossimo campionato, o dai successivi. Il primo punto interessante riguarda i coach’s challenge: sia quelli richiesti per verifica del fuorigioco, sia quelli per ostruzione sul portiere. Per l’ostruzione in area di porta, l’allenatore avrà la facoltà di chiedere la verifica della quaterna arbitrale: se la decisione sarà avversa alla richiesta, la squadra perderà il diritto a chiedere un ulteriore challenge nel corso della partita e anche la possibilità di effettuare un time out. Viceversa, in caso di parere favorevole, il tecnico manterrà entrambe le possibilità per una eventuale ulteriore occasione. Per il challenge in materia di fuorigioco, il tecnico avrà a disposizioni più possibilità nel corso dello stesso incontro, ma in caso di parere avverso, la sua formazione subirà una penalità di due minuti. Quanto all’annosa questione delle telecamere che inquadrano dall’alto la linea di porta, il progetto di ammodernamento delle piste è stato approvato, ma entrerà in vigore dalla stagione 2020/21. Procedura agli ingaggi: la possibilità di punire un giocatore che non effettua regolarmente l’ingaggio sarà mantenuta anche negli ultimi due minuti dei tempi regolamentari e anche nei tempi supplementari. Per la LNB, le ultime quattro squadre classificate al termine della regular season, disputeranno un ulteriore minitorneo di sei partite, mantenendo i punti acquisiti e la differenza reti. L’ultima classificata effettuerà uno spareggio con la vincente di I Lega, a condizione che la stessa squadra sfidante sia abilitata alla promozione.